
Incontro con la stilista
A cura di Leo Mazza

Fiorella Dell'Acqua
Fiò Couture
I miei abiti sono caratterizzati da sete italiane, pizzi francesi, ricami a mano e lo stile fio’......
Quando disegna un abito ha un posto o momento ideale per farlo
No, non direi, mi e’ capitato di alzarmi di notte perche’ mi e’ venuta un’ idea e dovevo subito disegnarla per la paura di dimenticarmela la mattina seguente. Sicuramente il posto che preferisco e’ il laboratorio dove ho a disposizione i tessuti, i pizzi, i ricami, ecc...
A cosa si ispira per le sue creazioni
La prima cosa a cui penso e’ la figura femminile che quel giorno deve essere valorizzata al massimo mettendo in risalto le parti piu’ belle di ogniuno di noi. Inutile mettere capi che piacciono ma non stanno bene addosso.
Come deve essere la sposa Fiò Couture
Fresca, leggera, raffinata, sobria e preziosa. Indossare bei tessuti e capi confezionati sartorialmente. La cosa più importante: la sposa Fiò è MADE IN ITALY!!!!!!
In questa fiera (TUTTOSPOSIEXPO) si è tenuto un concorso dedicato a giovani stilisti, che consigli vuol dare a chi inizia questo percorso
La cosa piu’ importante e non strafare ma cercare di usare i tessuti combinandoli con scrupolo e maestria, pensando sempre al corpo della donna. Fare lo stilista non vuol dire mettere insieme pezzi di stoffa...
Alcuni suoi abiti sono caratterizzati da...
Sono caratterizzati da sete italiane, pizzi francesi, ricami a mano e lo stile fio’......